Benjamin Britten, Osian Ellis e la Suite op.83 per arpa sola di Alba Brundo Nato in una cittadina della costa orientale inglese, Benjamin Britten (1913-1976) conobbe fama come compositore subito dopo la guerra con l’opera Peter Grimes del 1945. Il successo di questo giovane autore fu insolito e inaspettato: nel panorama della musica europea, … Continua a leggere »
Autore: Redazione
“Originals” del Duo ClaroScuro
Introduzione a “Originals” il primo progetto discografico del Duo ClaroScuro Morgana Rudan e Roberto Guarnieri Nel febbraio del 2024 il Duo ClaroScuro ha esordito con la sua prima pubblicazione discografica: “Originals: Contemporary Music for Harp and Guitar”, un CD edito dall’etichetta Da Vinci Publishing e dedicato al repertorio originale per questo ensemble ad opera … Continua a leggere »
L’ARPA IN ORCHESTRA
Master Class di Roberta Alessandrini
Dopo il successo delle precedenti stagioni, si terrà dal 30 agosto al 5 settembre 2024, nella splendida cornice turistica della città di Levico Terme ( Trento), il 5° Harp Festival Levico Terme. In programma vari concerti d’arpa nei suggestivi luoghi della cittadina e la consueta masterclass della prof.ssa Roberta Alessandrini. Gli allievi, oltre alle 7 … Continua a leggere »
Posto di insegnante di arpa a Klagenfurt
Ecco il link: https://kupf.at/kulturjobs/senior-artist-fuer-harfe/ Continua a leggere »
As Time goes by
Kateřina Englichová ha recentemente pubblicato il suo nuovo album As Time Goes By per l’etichetta Arco Diva. Kateřina ci propone il repertorio più significativo della sua carriera, quello che, Col Passare del Tempo, meglio la rappresenta e che suona e ascolta per puro piacere. Le sue esperte mani ci guidano magistralmente in una compilation di … Continua a leggere »
6 Voluntaries
I 30 Voluntaries di John Stanley (traducibili con “preludi”) furono pubblicati in tre raccolte come op. 5, 6 e 7, e sono tra le opere tastieristiche più note del XVIII secolo. Queste “composizioni in stile libero” e di origine tipicamente inglese furono accolte con grande apprezzamento dai suoi contemporanei: il primo volume, pubblicato … Continua a leggere »
Krónos
Krónos è un tempo fatto di colori, di isola e di vulcano, di vento e di anima, di pulsioni incontrollabili, di metafore, di lontananza e intensità. È il tempo che ho dedicato alle mie composizioni, alla ricerca di un suono intimo e personale, velato di malinconia, che si fa espressione profonda ed interiore del mio vissuto, dei miei ascolti e dell’imprescindibile background classico. Ogni singolo brano dell’album affonda le radici nella … Continua a leggere »