Liliana Safikhanova, giovane arpista proveniente da Mosca e vincitrice della Quinta Edizione del Concorso Internazionale «Suoni d’Arpa» nel 2015, esegue in questo disco una bellissima antologia di musica italiana per arpa che abbraccia tutto il Novecento Storico fino ad arrivare ai nostri giorni: da Luigi Maurizio Tedeschi fino a Barbara Giuranna, passando per Alfredo … Continua a leggere »
Rubrica: Discografia
Secondo Simposio Nazionale l’Arpa in Italia
Il secondo Simposio Nazionale dedicato all’arpa in Italia si svolgerà quest’anno a Villa Medici Giulini, luogo speciale della Musica che ospita corsi di perfezionamento, concerti, mostre e conserva una delle più importanti collezioni al mondo di strumenti musicali. Recentemente nella Villa è stato inaugurato il Teatrino che riprende la tradizione dei teatri di corte … Continua a leggere »
Mara Galassi: Pasquini, Corelli, Scarlatti, Stradella, Arcadelt
https://naxosdirect.com/items/portrait-of-a-lady-with-harp-439087 Continua a leggere »
Incanto di Natale
Il disco propone una selezione accurata di brani del periodo natalizio, arrangiati specificatamente per il duo. Le origini del Natale sono antichissime ed è indubbio che sia la festa popolarmente più sentita, e quella più ricca di tradizioni, fascino… e musica! Ne consegue un repertorio musicale estremamente ampio ed interessante. Nel disco troverete canti … Continua a leggere »
Vito Giuseppe Millico e le sue sonate per arpa
Integriamo l’articolo di Alice Talignani, artefice anche del libretto oltre che della pubblicazione per Ut Orpheus, segnalando l’uscita del CD TACTUS che presenta tutte le Sonate per arpa sola di Vito Giuseppe Millico, a cui si accosta il Duetto per arpa e violino, ritrovato manoscritto a Vienna e dedicato alla principessa di Borbone. Si tratta … Continua a leggere »
Luminescence
Luminescence è il mio primo progetto discografico per arpa celtica solista. Rappresenta per me il coronamento di una prima fase di esperienza musicale, maturata nel corso degli ultimi anni con l’arpa celtica e classica, due strumenti che, seppur diversi, ho voluto mantenere in reciproca relazione. Fin dall’inizio dei miei studi di Arpa Classica in … Continua a leggere »
L’arpa in viaggio per l’Europa
di Giovanna di Lecce — L’arpa in viaggio per l’Europa è il mio secondo lavoro discografico nato dal desiderio e dall’esigenza di diffondere la musica per arpa tra il pubblico di oggi e rendere noto il repertorio originale (e non) che è possibile eseguire allo strumento. In questo cd ho inserito musiche di autori del … Continua a leggere »
Vapeurs de son : l’arpa Erard e il corno ai tempi di Napoleone
Vapeurs de son Opere originali per corno naturale e arpa Erard nell’epoca napoleonica Luca Delpriori corno naturale Paola Perrucci arpa Erard Messieurs, je ne veux qu’une vapeur de son» . Era questa la raccomandazione usuale che Napoleone rivolgeva agli strumentisti durante i numerosi concerti che l’Imperatore reclamava “pour son plaisir”. La musica esercitava su di … Continua a leggere »
Rossini per arpa
Rossini per arpa Arpista Paola Perrucci Istituto Discografico Italiano Vermeer 40003 I brani riuniti nel CD per arpa di Paola Perrucci, tutti di ascolto piuttosto raro, sono accumunati dal nome di Gioachino Rossini, il quale compare anche come autore di due pezzi e fornisce lo spunto per le composizioni degli altri due musicisti, Nicolas-Charles … Continua a leggere »
Maestri del Novecento italiano
di ALICE TALIGNANI Omaggi all’arpa: Alfredo Casella e Luigi Perrachio «Caro Maestro,/ avere qui sotto gli occhi e sul leggio della mia arpa il Suo prezioso manoscritto è per me una grande emozione. Come Le disse Guido troppo mi mancava il Suo nome fra non pochi compositori che mi hanno dedicato le loro opere ed … Continua a leggere »