Sabato 29 marzo 2025 ha avuto luogo presso lo Show Room della Salvi Harp a Milano, il quarto Simposio Nazionale organizzato dalla nostra associazione. Il tema centrale della giornata è stato quello della didattica dell’arpa e i relatori che hanno illustrato le loro esperienze hanno offerto al numeroso pubblico presente, composto in gran parte … Continua a leggere »
Rubrica: Eventi
I luoghi della poesia
I VERSI DI CARAMELLA ATTRAVERSO L’ARPA E LA VOCE DI NATANGELO Il 26 marzo alla Certosa di Firenze la Fondazione il Fiore organizza un evento poetico-musicale con Antonella Natangelo, che interpreterà poesie di Alberto Caramella da lei musicate per arpa e voce. Ingresso libero. ———————————– L’incanto dei versi di Alberto Caramella rivissuto come «poesia … Continua a leggere »
FIRST INTERNATIONAL COMPETITION OF HARP COMPOSITION “Daniele Garella”
First International Competition of Harp Composition “Daniele Garella” Registration deadline: September 15, 2025 The Italian Harp Association, in collaboration with the Omraam Foundation ETS and Stella Mattutina Edizioni Publishing House, announces a new composition competition for harp dedicated to Daniele Garella, a recently deceased Florentine composer, in honour of his dedication to music and his … Continua a leggere »
Tour musicale Alessandrini
Vienna Harp Days
Omaggio al compositore Giuseppe Alessandrini
Abbiamo avuto occasione di proporre le composizioni del Maestro Giuseppe Alessandrini nel programma del concorso Internazionale Suoni D’Arpa e ci sembra significativo il progetto di Roberta Alessandrini, docente di arpa al Conservatorio di Trento, di realizzare un CD con l’etichetta Tactus interamente dedicato alle composizioni per arpa di suo padre. Inoltre, vi segnaliamo che … Continua a leggere »
European Harp Symposium
WELCOME! Continua a leggere »
Quarto Simposio Nazionale l’Arpa in Italia
Quarto Simposio Nazionale L’Arpa in Italia Dedicato alla Didattica dell’Arpa Sabato 29 marzo 2025 Nuova sede Salvi Harps, MILANO via Cadore 47 (angolo via Comelico) Programma 9:30 – Accoglienza e registrazione 10:00 – La musica come strumento di crescita nell’ evoluzione educativa dei bambini: l’attualità del pensiero di Shinichi Suzuki e la sua stretta correlazione … Continua a leggere »
Resoconto del Primo Convegno Nazionale della Metodologia Suzuki a Rimini
(31 ottobre – 3 novembre 2024) A cura della Maestra Tiziana Loi insegnante formatrice europea d’arpa Metodologia Suzuki Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, Rimini ha ospitato il Primo Convegno Nazionale dei docenti della Metodologia Suzuki, un evento significativo per l’Istituto Suzuki Italiano (ISI) e per tutti i suoi soci. Questo convegno, fortemente voluto … Continua a leggere »
Omaggio a Mario Castelnuovo Tedesco
Omaggio a Mario Castelnuovo Tedesco (a cura di Emanuela Degli Esposti) Circa un mese fa Elizabeth Hainen, direttrice artistica della 13° USA International Harp Competition che avrà luogo a Bloomington presso la “Indiana University Jacobs School of Music” dal 14 al 25 maggio 2025, ci ha contattato e inviato la partitura da lei corretta basandosi … Continua a leggere »