L’Associazione Italiana dell’Arpa è onorata di annoverare tra i membri del comitato artistico, Sara Simari, arpista, musicologa e presidente del Centro Rodari per la Musica. Dopo il Conservatorio Real di Madrid, anche il Trinity Laban Conservatoire di Londra ospita un seminario dedicato alla grande Scuola Napoletana di arpa, alla tradizione Viggianese e alla figura di … Continua a leggere »
Rubrica: Eventi
Suoni D’Arpa a Saluzzo 2016: programma e partecipanti
(Emanuela Degli Esposti e Lorenzo Montenz) Anche quest’anno nel cuore del centro storico medioevale di Saluzzo si terranno il Festival e il Concorso Internazionale Suoni D’arpa, iniziative volte alla valorizzazione dell’arpa nelle sue straordinarie possibilità espressive, dall’arpa celtica, a quella classica, dall’arpa barocca all’arpa Jazz, dall’arpa paraguajana, alle formazioni cameristiche con arpa, fino agli ensemble … Continua a leggere »
Concerti premio Suoni D’Arpa
Il 16 e 17 giugno avranno luogo a San Matteo (Bologna – Associazione Conoscere la Musica – direzione artistica di Alberto Martelli) e a Taggia (Imperia), per il Festival “Taggia in Arpa” (direzione artistica di Raoul Moretti) i concerti del Duo di Arpe Liliana Safikhanova e Anna Aleshina, vincitrici del primo premio nella categoria “duo … Continua a leggere »
Festival Internazionale a Venezia – Convento di S.Francesco della Vigna
A“S. Cecilia”, un Open Day per il futuro dell’arpa
di ROBERTO GIULIANI Da quando al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma è approdata la nuova insegnante, l’arpa è uscita dal silenzio ed è tornata all’ attenzione degli studenti e degli insegnanti. Non appena arrivata, Isabella Mori ha infatti iniziato a cercare di risolvere i problemi posti, tra l’altro, dal ridotto numero di iscritti, e … Continua a leggere »
British Suzuki Gala 2016
di Gabriella Bosio Royal Albert Hall di Londra Il giorno di Pasqua 2016 alla Royal Albert Hall di Londra si è svolto un meraviglioso concerto organizzato dall’Istituto Britannico Suzuki a cui hanno partecipato 1300 ragazzi provenienti da venticinque differenti nazioni. Noi arpisti eravamo in 38 provenienti dall’Irlanda, Italia, Francia e Svizzera. L’età dei nostri giovani … Continua a leggere »
CALL FOR PROPOSAL WORLD HARP CONGRESS HONG KONG 2017
a cura di Nicoletta Sanzin Carissimi tutti, Ecco le novità relative al prossimo World Harp Congress che avrà luogo a Hong Kong nel 2017. Sono aperti i termini per presentare le proprie proposte (recital solistici, musica da camera, ensemble, conferenze, workshop o altre idee. Viene accettato ogni tipo di arpa e ogni genere avrà … Continua a leggere »
L’Arpa al Conservatorio di Santa Cecilia
Segnaliamo questo evento rilevante del mondo dell’arpa italiano, perchè ha un valore simbolico particolare, dato che da quest’anno, Isabella Mori è titolare della cattedra di arpa dei corsi accademici e si tratta del suo approdo nel Conservatorio di Santa Cecilia, dove aveva compiuto gli studi musicali. Isabella ha respirato aria di musica fin dalla nascita: … Continua a leggere »
TOP 10 REASONS to COME to SUONI D’ ARPA
TOP 10 REASONS to COME to Suoni D’arpa 10 ottime ragioni per partecipare al Festival Internazionale Suoni D’Arpa Saluzzo, 31 August – 5 September 2016 1 Music The International Harp Festival Jana Boušková, classical harp We will continue the tradition of the International Harp Festival, which has now come to its 7th edition, with its … Continua a leggere »
Grazie Mirella !
Oggi è l’anniversario della nascita di una figura centrale della storia dell’arpa italiana, Mirella Vita (Torino 22 febbraio 1919 – Milano12 aprile 2012). Quando nacque l’Associazione Italiana dell’Arpa e si organizzò il primo meeting nella Sala Merulo del Conservatorio Arrigo Boito di Parma ( settembre 2009), lei non mancò all’appuntamento e quando le fu proposto … Continua a leggere »