E’ ufficiale la collaborazione attiva tra il nostro concorso internazionale Suoni D’Arpa e il “1ères Rencontes Internationales de la Harpe en Ile-de-France” il nuovo, prestigioso concorso-festival francese dell’arpa ideato da Benoît Wery e Marielle Nordmann, che avrà luogo nella splendida Moret-sur-Loig, una pittoresca città medioevale (proprio come Saluzzo) situata ai margini della foresta di Fontembleau, … Continua a leggere »
Rubrica: Eventi
Musiche per Cristina Alessandra Regina di Svezia
Il Classico del Martedì / Musiche per Cristina Alessandra Regina di Svezia 16 febbraio 2016 Musiche per Cristina Alessandra Regina di Svezia Mara Galassi (arpa a tre ordini), autori: Galilei, Piccinini, Frescobaldi, Pasquini, Stradella, A. Scarlatti, Lahey, Anonimo. Un ritratto recentemente ritrovato, di proprietà del Museo Mimara di Zagabria, raffigura Cristina Alessandra Regina di Svezia in … Continua a leggere »
Programma Virtuosi Celtica al Bologna Harp Festival
Associazione Italiana dell’Arpa in collaborazione con Bologna Harp Festival Virtuosi di Suoni D’Arpa in concerto Domenica 14 Febbraio, ore 10,30 Museo Internazionale della Musica Programma: Presentazione del primo Cd Tactus interamente dedicato all’arpa a levette, a cura del direttore artistico Giuseppe Monari. Chiara Pedrazzetti, vincitrice del 1° premio della categoria “arpa celtica” al 4° Concorso … Continua a leggere »
Arpa Jazz e Musica d’Insieme con Marcella Carboni
13-14 Febbraio: lezione e musica d’insieme con altri strumenti (contrabbasso e tromba o sax) 5-6 Marzo: lezione e musica d’insieme con altri strumenti (contrabbasso e tromba o sax) Le lezioni si svolgeranno nello Showroom Salvi Milano, Via Cadore 31 Workshop rivolto a tutti gli arpisti e le arpiste (arpa classica e celtica) che vogliano migliorare … Continua a leggere »
L’Arpa sul Mare: Intervista a Antonella Cecere
a cura di Bianca Bolzoni Antonella Cecere, fondatrice dell’organizzazione “L’Arpa sul Mare” L’Associazione Italiana dell’Arpa è lieta di presentare Antonella Cecere, fondatrice dell’organizzazione “L’Arpa sul Mare” che ci offre la possibilità di seguire i concerti di Alisa Sadikova, astro nascente del panorama arpistico internazionale proveniente dal Conservatorio Rimsky Korsakov di San Pietroburgo. Questo giovanissimo talento … Continua a leggere »
Echi dell’Arpa Barberini
Celtiche da fiaba al Bologna Harp Festival con i vincitori di Suoni D’Arpa
Con l’approssimarsi del tramonto, la brezza del mare e il vento di terra iniziarono ad incontrarsi sulla sommità della duna. Per prima risuonò l’Arpa di Giove, poi tutte le altre, in un gioco di timbri e di armonie che si sovrapponevano senza sosta. Fu allora che Gaucelm cominciò la sua improvvisazione sull’arpa bretone…….”Suona Gaucelm, suona ancora … Continua a leggere »
Felice incontro a Bologna
Un felice incontro a Bologna domenica 10 gennaio tra gli amici e soci dell’Associazione Italiana dell’Arpa presso il Museo Internazionale della Musica per fare un bilancio del lavoro svolto nel 2015 e cercare di promuovere la cultura del nostro strumento nel 2016. A tutti i nostri soci manderemo il resoconto dettagliato di ciò di cui … Continua a leggere »
Assemblea Annuale dell’Associazione Italiana dell’Arpa
Cari amici, soci, simpatizzanti, Il nuovo Modulo con i benefits per chi si iscrive all’Associazione Italiana dell’Arpa e alla rivista on line In Chordis nel 2016 (sconti fino al 20 % su acquisto di arpe, corde, accessori, CD, spartiti , libri, polizze assicurative– visibilità sul sito) è già disponibile, ecco il link: http://www.associazioneitalianarpa.it/associazione/iscrizione/ Siete inoltre … Continua a leggere »
Noor-un-nisa Inayat Khan (1914-1944)
Penso sia importante che gli arpisti conoscano la storia di questa donna meravigliosa, allieva di Henriette Reniè, e ringrazio Bianca Bolzoni di averci offerto la testimonianza della sua vita esemplare, scritta con spirito poetico e sincera ammirazione. Lo considero il regalo più bello che la nostra Associazione intende donare a tutti coloro che ci seguono … Continua a leggere »