HarpTIfestival® Festival di Ensemble di arpe Carissime Colleghe e Carissimi Colleghi, Swiss Harp e l’Associazione Italiana dell’arpa sono liete di presentare l’ “HarpTIfestival”® per la prima volta in Ticino. L’ “HarpTIfestival”® si terrà il 17 e il 18 settembre 2016 presso il Palazzo dei Congressi di Lugano e accoglierà ensembles di arpe di tutte … Continua a leggere »
Rubrica: Eventi
Rassegna 2015/16 Concerti d’arpa Teatro La scala della vita
Aemme Duo nasce nell’estate del 2014. Andrea Coruzzi e Matteo Carbone si esibiscono per la prima volta in pubblico il 6 settembre 2014 nella Pieve di Talignano (PR) all’interno della manifestazione.“La notte delle Pievi”. Nei mesi successivi tengono alcuni concerti e partecipano a diversi concorsi, vincendo 1° premi assoluti al Concorso “Parma Lirica Giovani … Continua a leggere »
Giacomo Gotifredo Ferrari, opere per arpa.
Il musicista settecentesco Giacomo Gotifredo Ferrari, nato a Rovereto (in provincia di Trento) nel 1763 e morto a Londra nel 1842, dopo aver studiato e lavorato a Napoli accanto a Paisiello, vive e opera a Parigi e a Londra; è autore di respiro cosmopolita e compositore di rilievo di molta musica operistica e cameristica. Il … Continua a leggere »
Viggiano e l’arpa napoletana a Madrid
Viggiano e l’Associazione Italiana dell’Arpa
L’Associazione Italiana dell’Arpa ha ricevuto un prezioso riconoscimento dal Sindaco di Viggiano Amedeo Cicala in occasione del convegno di apertura dell’VIII Rassegna dell’Arpa Viggianese 2015, dedicato a Victor Salvi, cittadino onorario. L’evento è stato coordinato dall’Assessore alla cultura Enza Pugliese. Ospite Julia Torres Salvi. Relatori, Enzo Alliegro e Sara Simari. Intervento di M. Lucia Marsicovetere … Continua a leggere »
Festival “I Colori dell’Arpa”
In coda all’estate ecco un altro spazio dedicato all’arpa: la rassegna di tre concerti “I colori dell’arpa”, dopo due edizioni in cui il pubblico si è avvicinato e affascinato allo strumento, si terrà a iglesias- Sardegna grazie all’Ente dei Concerti Città di iglesias. i concerti avranno come protagonisti artisti residenti in Sardegna e si terranno … Continua a leggere »
FESTIVAL TAGGIA IN ARPA
Anche quest’anno Taggia In Arpa riesce a proporre una mini rassegna dedicata allo strumento, originale ed eterogenea. Il Festival, partner dell’Associazione Italiana dell’Arpa e giunto alla terza edizione, dopo il week end di concerti e seminari tenutosi ad aprile, propone tre concerti ad ingresso gratuito con inizio alle 21.15 presso il Sagrato della Chiesa della Madonna … Continua a leggere »
Conservatorio di Torino: “Premio Abbado 2015” – Arpa –
AFAM Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Premi Claudio Abbado VINCITORI DEL PREMIO 2015 http://attiministeriali.miur.it/media/255059/vincitori_premio_claudio_abbado.pdf Valorizzare le eccellenze dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica e rendere omaggio alla figura di un grande Maestro, vanto della cultura italiana nel mondo, sono gli obiettivi del bando per i Premi intitolati al Maestro “Claudio Abbado”, che saranno assegnati … Continua a leggere »
Harp Parade ad Asti
Pubblico con grande piacere la testimonianza di Gabriella Bosio riguardo l’evento che si è svolto al Teatro Alfieri di Asti nei giorni 9 e 10 maggio, al quale hanno partecipato 59 giovani arpisti di età tra i 4 e 13 anni da tutte le scuole Suzuki d’ Italia. Sono stati eseguiti brani del repertorio Suzuki … Continua a leggere »
Victor Salvi, una vita per l’arpa.
Victor Salvi (Chicago,4/3/ 1920-Milano , 10/5/2015) riceve la Cittadinanza Onoraria dal Sindaco di Viggiano L’Associazione italiana dell’Arpa esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Victor Salvi, la cui vita è stata esemplare per il mondo dell’arpa e lo sarà per le future generazioni di arpisti. Grazie al suo ingegno, passione e tenacia, il nostro paese … Continua a leggere »