Il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari, tra le molte iniziative, quest’anno ha promosso una masterclass sull’arpa doppia che sarà tenuta da Chiara Granata nei giorni 15, 16 e 17 Settembre. Fiore all’occhiello del Conservatorio, il Dipartimento di Musica Antica, oltre ad avere un’ampia offerta formativa grazie allo studio di strumenti … Continua a leggere »
Rubrica: Eventi
“Taggia in Arpa” partner del Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa”
Le immagini del Festival “Taggia in Arpa” 2014 I vincitori della cat. “Duo con Arpa” del concorso internazionale Suoni d’arpa a Villa Medici Giulini saranno ospiti del Festival nell’edizione 2015 https://www.facebook.com/InArpa?ref_type=bookmark http://www.riviera24.it/articoli/2014/07/31/180775/grande-attesa-per-il-concerto-di-vincenzo-zitello-per-taggia-in-arpa Continua a leggere »
Dalla Sardegna all’Irlanda
Estate Bene 2014 – Associazione culturale “Cantieri d’Arte” e Associazione “Amici dell’Organo J.S.Bach” presentano la rassegna “Armoniosamente” Sala delle Mura – Castelnuovo Rangone (Mo) Venerdì 8 agosto, ore 21 Dalla Sardegna all’Irlanda, viaggio musicale tra le due isole Angel Caria, Luciana Chessa, Sabrina Fadda, Gilda Dettori, Palmira Santoru : arpe celtiche Sanvatore Rizzu – corno Tony … Continua a leggere »
Serate Musicali a Villa Medici Giulini in occasione del IV Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa”
All’arrivo degli ospiti dei concerti verrà aperta la collezione di strumenti a tastiera di Villa Medici Giulini che vedrà nei giorni del concorso anche la presenza di arpe storiche che appartengono alla stessa collezione. Sarà aperto anche il parco della villa. Gli ospiti si sposteranno poi nella Sala dell’Organo per i concerti. Mercoledì 10 settembre, … Continua a leggere »
Concorso “Suoni D’Arpa” a Villa Medici Giulini: una grande partecipazione a livello internazionale.
http://www.villamedici-giulini.it/ Si sono chiuse le iscrizioni alla quarta edizione del Concorso Internazionale “Suoni D’Arpa”, organizzato dall’Associazione Italiana dell’Arpa, con il supporto dell’etichetta Tactus, la Salvi Harps, la Ut Orpheus edizioni, la Fondazione Omraam Villa di Vico Onlus, l’Associazione “Conoscere la Musica”, l’Associazione “Organi Antichi, un patrimonio da ascoltare”, il Festival Internazionale “In Arpa” di Taggia … Continua a leggere »
Festival “Le Arpe in Villa” – Villa Mazzotti Chiari (BS)
“Musica in Villa” Festival Internazionale dell’Arpa a Villa di Vico
Villa di Vico Fondazione Internazionale Omraam Onlus presentano Musica in Villa XXI edizione Festival Internazionale dell’Arpa http://www.fondazioneomraam.org/concerti.html Continua a leggere »
L’Associazione Bochsa
Presentazione di Emanuela Degli Esposti e Marianne Gubri Il 6 giugno 2014 nella meravigliosa cornice dell’Oratorio di Santa Cecilia a Bologna, abbiamo ascoltato uno splendido, applauditissimo concerto completamente dedicato a Nicolas Robert Charles Bochsa. Musica di altissimo livello raramente eseguita, come il Notturno in re minore per flauto e arpa, la Grande Sonata per arpa sola (tra le … Continua a leggere »
L’Arpa nell’America del Sud
di RAOUL MORETTI Prima di parlarvi delle arpe in america del Sud e dei suoi festival lasciatemi fare un preambolo. La mia passione per le arpe del Sudamerica nasce agli inizi anni ’90 (ero ai primi corsi in Conservatorio). Un amico argentino mi regalò un cd di musiche tradizionali eseguite da un ensemble paraguaiano dove … Continua a leggere »
L’Associazione Spagnola dell’Arpa – Jornadas 2014
http://www.asociaciondearpistas.org/ PRESENTACIÓN La Asociación Española de Arpistas (AEDA) nace con la finalidad de reunir tanto a profesionales del arpa como estudiantes o aficionados. La idea partió de un grupo de arpistas profesionales por la necesidad de tener un punto de encuentro entre los diferentes arpistas de España para aunar experiencia y esfuerzos, compartir información, novedades y … Continua a leggere »