Fernanda Giulini Il collezionismo nel mondo dell’arte è stato sempre presente nella mia famiglia, insieme all’amore per la musica e il binomio “arte e musica” mi ha accompagnato per tutta la vita. Negli stessi anni frequentavo all’Università Statale i corsi sull’Impressionismo e l’arte moderna con Anna Maria Brizio, ottenendo il massimo dei voti e la … Continua a leggere »
Rubrica: Eventi
IV Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa”
L’Associazione Italiana dell’Arpa è lieta di presentare la quarta edizione del Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa”, che si terrà dal 10 al 14 settembre 2014 nella nuova sede di Villa Medici Giulini a Briosco (MB). Maggiori informazioni nelle pagine dedicate al Concorso. More information here. Continua a leggere »
Un incontro straordinario con Tullia Zevi
Un incontro straordinario con Tullia Zevi di Emanuela Degli Esposti Tullia Zevi con il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi “La vita è come la storia: non è mai una linea retta, è piena di tornanti e talvolta si avviluppa su se stessa, ma c’è sempre una via d’uscita.” Tullia Zevi Nel 1992 … Continua a leggere »
III Festival dell’Arpa – Primo Concorso Internazionale d’Arpa “Cittá di Cagliari”
Per quattro giorni, una città al centro del Mediterraneo, Cagliari, è diventata il centro internazionale della musica d’arpa. Cagliari, in realtà, era stata coinvolta dalle note dell’arpa già dal 2002, quando era stato organizzato dall’arpista cagliaritana Tiziana Loi il “I Festival dell’Arpa” negli spazi del Centro d’Arte e Cultura Exma’, manifestazione ripetutasi due anni dopo … Continua a leggere »
Mirella Vita: una festa per l’arpa
L’accogliente casa milanese di Clara Rocco è stata la cornice per un conviviale incontro di arpiste di diverse generazioni. Il pomeriggio di domenica 22 febbraio è trascorso piacevolmente fra squillanti risate di colleghe che non si vedevano da anni, e nuovi incontri di amici e amiche riunitisi a festeggiare i 90 anni di Mirella Vita. … Continua a leggere »
Dove nasce la musica
“Dove nasce la musica” è il titolo della rassegna di concerti, seminari, conferenze, letture, masterclass, workshop organizzati dal Conservatorio Arrigo Boito di Parma da marzo a giugno 2010. Il cartellone comprende eventi che riguardano diversi campi musicali e i protagonisti sono docenti e interpreti di chiara fama, tra i quali Malcom Bilson, Sven-Ingvart Mikkelsen, Yives … Continua a leggere »
RICORDANDO RUDOLPH FRICK
RICORDANDO RUDOLPH FRICK Dornach è un paesino presso Basilea. Ai piedi di una collina punteggiata di case dalla forma bizzarra, costruite decenni fa su ispirazione di Rudolph Steiner, sorge una chiesetta impreziosita da un barocco sobrio. La sera dell’8 gennaio, sotto una lieve cascata di neve a fiocchi, un gremito pubblico si è riunito ad … Continua a leggere »
IL PRIMO CONVEGNO NAZIONALE DEL METODO SUZUKI
IL PRIMO CONVEGNO NAZIONALE DEL METODO SUZUKI Capirai un giorno che la più grande benedizione su questa terra è di entrare in contatto con dei professori profondamente umani che sappiano trasferire nella loro arte tutta la purezza e la nobiltà della loro anima. E qualunque cosa tu possa assorbire dalla loro grandezza e nobiltà di … Continua a leggere »
Le arpe del ghiacciaio
Le arpe del ghiacciaio l’IceMusicFestival si è tenuto dal 26 febbraio al 7 marzo all’IceDome, la cattedrale di ghiaccio costruita sul ghiacciaio della Val Senales, in Alto Adige, a 3.200 metri. Il luogo è tra i più suggestivi, vanta antiche tradizioni e culture montane, ed è meta prediletta per gli appassionati di sport … Continua a leggere »
BERNARD ANDRÈS A MILANO
Bernard Andrès a Milano e l’Inaugurazione della nuova sede di Camac Italia Sabato 20 e Domenica 21 febbraio 2010 sono state offerte due giornate interamente dedicate all’arpa celtica e all’arpa classica in occasione dell’inaugurazione della nuova sede di Camac Italia a Milano, Via Mecenate. L’evento, magistralmente organizzato da Enrico Tartarotti e da tutto lo … Continua a leggere »