Assemblea Annuale dell’Associazione Italiana dell’Arpa
Eventi / News

Assemblea Annuale dell’Associazione Italiana dell’Arpa

· Redazione

Cari amici, soci, simpatizzanti, Il nuovo Modulo con i benefits per chi si iscrive all’Associazione Italiana dell’Arpa e alla rivista on line In Chordis nel 2016 (sconti fino al 20 % su acquisto di arpe, corde, accessori, CD, spartiti , libri, polizze assicurative– visibilità sul sito) è già disponibile, ecco il link: http://www.associazioneitalianarpa.it/associazione/iscrizione/ Siete inoltre … Continua a leggere »

HarpTIfestival®  Festival di Ensemble di arpe
Eventi / News

HarpTIfestival®  Festival di Ensemble di arpe

· Redazione

  HarpTIfestival®  Festival di Ensemble di arpe   Carissime Colleghe e Carissimi Colleghi, Swiss Harp e l’Associazione Italiana dell’arpa sono liete di presentare l’ “HarpTIfestival”® per la prima volta in Ticino. L’ “HarpTIfestival”® si terrà il 17 e il 18 settembre 2016 presso il Palazzo dei Congressi di Lugano e accoglierà ensembles di arpe di tutte … Continua a leggere »

Rassegna 2015/16  Concerti d’arpa Teatro La scala della vita
Eventi / News

Rassegna 2015/16 Concerti d’arpa Teatro La scala della vita

· Redazione

  Aemme Duo nasce nell’estate del 2014. Andrea Coruzzi e Matteo Carbone si esibiscono per la prima volta in pubblico il 6 settembre 2014 nella Pieve di Talignano (PR) all’interno della manifestazione.“La notte delle Pievi”. Nei mesi successivi tengono alcuni concerti e partecipano a diversi concorsi, vincendo 1° premi assoluti al Concorso “Parma Lirica Giovani … Continua a leggere »

Giacomo Gotifredo Ferrari, opere per arpa.
Eventi / News

Giacomo Gotifredo Ferrari, opere per arpa.

· Redazione

Il musicista settecentesco Giacomo Gotifredo Ferrari, nato a Rovereto (in provincia di Trento) nel 1763 e morto a Londra nel 1842, dopo aver studiato e lavorato a Napoli accanto a Paisiello, vive e opera a Parigi e a Londra; è autore di respiro cosmopolita e compositore di rilievo di molta musica operistica e cameristica. Il … Continua a leggere »

Dedicato a O’Carolan
Editoria / News

Dedicato a O’Carolan

· Redazione

Turlough O’Carolan, in gaelico Toirdhealbhach Ó Cearbhalláin (Nobber, 1670 – Alderford, 1738) è specchio di un’epoca e di una condizione umana e artistica particolari. Sensibile nel suo percorso musicale sia ai riferimenti colti che a quelli tradizionali, ha svolto la propria attività da arpista itinerante con tutto il necessario corollario di commissioni occasionali e di … Continua a leggere »

Una nuova Collana per arpa
Editoria / News / Partiture

Una nuova Collana per arpa

· Redazione

    Nel desiderio di divulgare parole e opere che favoriscano il benessere interiore e l’evoluzione dei singoli individui e delle collettività, la Fondazione Omraam Onlus , nel giugno 2015, ha creato la casa editrice Stella Mattutina Edizioni. http://www.stellamattutinaedizioni.com/ Convinti, inoltre, che i suoni prodotti dall’Arpa siano estremamente benefici e positivi per l’animo umano, e … Continua a leggere »

Viggiano e l’Associazione Italiana dell’Arpa
Eventi / News

Viggiano e l’Associazione Italiana dell’Arpa

· Redazione

L’Associazione Italiana dell’Arpa ha ricevuto un prezioso riconoscimento dal Sindaco di Viggiano Amedeo Cicala in occasione del convegno di apertura dell’VIII Rassegna dell’Arpa Viggianese 2015, dedicato a Victor Salvi, cittadino onorario. L’evento è stato coordinato dall’Assessore alla cultura Enza Pugliese. Ospite Julia Torres Salvi. Relatori, Enzo Alliegro e Sara Simari. Intervento di M. Lucia Marsicovetere … Continua a leggere »

Festival “I Colori dell’Arpa”
Eventi / News

Festival “I Colori dell’Arpa”

· Redazione

In coda all’estate ecco un altro spazio dedicato all’arpa: la rassegna di tre concerti “I colori dell’arpa”, dopo due edizioni in cui il pubblico si è avvicinato e affascinato allo strumento, si terrà a iglesias- Sardegna grazie all’Ente dei Concerti Città di iglesias.  i concerti avranno come protagonisti artisti residenti in Sardegna e si terranno … Continua a leggere »

L’arpa in Kazakistan
Didattica / News / Storia dell'arpa

L’arpa in Kazakistan

· Redazione

Continua la conoscenza della cultura dell’arpa nel mondo con l’articolo di Magrufa Muzazhanova, l’arpista più celebre del Kazakistan, che verrà in Italia a farci visita a Saluzzo durante il Concorso Internazionale Suoni d’Arpa. Almaty, che significa “il posto con le mele”, è la città kazaka più popolosa, mentre Astana, la capitale, è una delle città … Continua a leggere »

Nuovo corso di arpa a pedali alla Scuola Civica Claudio Abbado di Milano
Didattica / News

Nuovo corso di arpa a pedali alla Scuola Civica Claudio Abbado di Milano

· Redazione

corso preaccademico,triennio AFAM, master dal 12 ottobre 2015 – docente: Irina Zingg La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano apre, nell’anno accademico 2015/2016, il corso di arpa moderna tenuto dalla docente Irina Zingg (preaccademico, 30 ore annuali; triennio, 30 ore annuali; master, 30 ore annuali). Ecco la nuova situazione dell’insegnamento di ARPA, come … Continua a leggere »