Ultimi articoli dalla rivista
Luminescence
Arpa celtica / Discografia / Editoria / Musica contemporanea

Luminescence

· Redazione

  Luminescence è il mio primo progetto discografico per arpa celtica solista. Rappresenta per me il coronamento di una prima fase di esperienza musicale, maturata nel corso degli ultimi anni con l’arpa celtica e classica, due strumenti che, seppur diversi, ho voluto mantenere in reciproca relazione. Fin dall’inizio dei miei studi di Arpa Classica in … Continua a leggere »

Assemblea annuale
Eventi

Assemblea annuale

· Redazione

Meravigliose arpe conservate al Museo Internazionale della Musica di Bologna Cari amici, soci, simpatizzanti dell’Associazione Italiana dell’Arpa, vi invitiamo a partecipare all’Assemblea annuale che avrà luogo domenica 29 gennaio alle ore 14,30 presso il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna, in Strada Maggiore 34 (centro storico, vicino alle 2 Torri, 15 minuti a … Continua a leggere »

INTERVISTA  a  ALAN STIVELL
Arpa celtica / Musica contemporanea / Storia dell'arpa

INTERVISTA a ALAN STIVELL

· Redazione

a cura di MARIANNE GUBRI ( ringraziamo VINCENZO ZITELLO per aver reso possibile questo straordinario incontro) Alan Stivell (nato nel 1944) è considerato uno dei maggiori esponenti dell’arpa celtica in Bretagna e nel mondo. Nel 1953 intraprende lo studio dello strumento grazie a suo padre, Georges Cochevelou, che gli aveva costruito una piccola arpa celtica. … Continua a leggere »

3°edizione Bologna Harp Festival
Eventi

3°edizione Bologna Harp Festival

· Redazione

Anche quest’anno avrà luogo il Bologna Harp Festival che ospiterà il 4 e 5 febbraio un’ esposizione di arpe  CAMAC  nel Museo Internazionale della Musica. Di particolare rilievo il workshop di arpaterapia tenuto dall’arpista Christina Tourin. Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale Arpeggi e la direzione artistica è di Irene De Bartolo e Marianne Gubri. … Continua a leggere »

The 7th International Harp Contest in Italy “Suoni d’Arpa”
Concorso Suoni d'Arpa / Eventi / News

The 7th International Harp Contest in Italy “Suoni d’Arpa”

· Redazione

L’Associazione Italiana dell’Arpa é lieta di presentare il The Italian Harp Association is pleased to present The 7th International Harp Contest in Italy Suoni d’Arpa 2–7 September 2017 Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, Saluzzo (Cuneo/Italy) Registration deadline: July 10th, 2017 Iscrizioni entro il 10 luglio 2017 Montepremi / Value of the prizes: 20.000,00 € … Continua a leggere »

La scuola arpistica napoletana tra Otto e Novecento
Didattica / Storia dell'arpa

La scuola arpistica napoletana tra Otto e Novecento

· Redazione

di   Tiziana Grande Nei primi anni dell’Ottocento Napoli era uno dei principali centri musicali d’Europa. Le sue scuole di musica, i suoi teatri, le diffuse attività spettacolari pubbliche e private, davano lavoro a molti musicisti del Regno e attiravano in città anche molti musicisti forestieri. La vita musicale era sostenuta economicamente dalla Casa Reale … Continua a leggere »

Piccoli Pezzi Lirici
Editoria / News

Piccoli Pezzi Lirici

· Redazione

I Piccoli Pezzi Lirici per arpa sono tredici brani espressivi e sentimentali scritti nel 2014 da mio padre, il compositore Giuseppe Alessandrini. Egli è pianista e compositore, già docente di composizione presso il Conservatorio di Verona e, naturalmente sollecitato dal fatto di avere una figlia arpista, si è interessato a questo strumento componendo molto sia … Continua a leggere »

L’arpa in viaggio per l’Europa
Discografia

L’arpa in viaggio per l’Europa

· Redazione

di Giovanna di Lecce — L’arpa in viaggio per l’Europa è il mio secondo lavoro discografico nato dal desiderio e dall’esigenza di diffondere la musica per arpa tra il pubblico di oggi e rendere noto il repertorio originale (e non) che è possibile eseguire allo strumento. In questo cd ho inserito musiche di autori del … Continua a leggere »

Mario Falcao – Workshop a Milano
Concorsi e master classes / Didattica / Eventi / News

Mario Falcao – Workshop a Milano

· Redazione

Approfittando di un suo passaggio in Italia, abbiamo organizzato un workshop dove ci sarà la possibilità di far lezione e concludere la giornata suonando in concerto con questo straordinario arpista. Il costo di partecipazione è di euro 50,00 che contribuiranno a sostenere l’ WHC (World Harp Congress) e l’Associazione Italiana dell’Arpa. Le iscrizione sono aperte fino … Continua a leggere »