Ultimi articoli dalla rivista
Convegno di studi sul repertorio storico dell’arpa (Bologna, 19–20 Novembre 2016)
Didattica / Eventi / News / Storia dell'arpa

Convegno di studi sul repertorio storico dell’arpa (Bologna, 19–20 Novembre 2016)

· Redazione

Associazione Musicale Ch. R. N. Bochsa in collaborazione con Associazione Italiana dell’Arpa Convegno di studi sul repertorio storico dell’arpa Charles Nicolas Robert Bochsa Bologna, 19–20 Novembre 2016 Oratorio di Via Quadri Via Armando Quadri 11 | 40125 Bologna Museo Internazionale e Biblioteca della Musica Strada Maggiore 34 | 40126 Bologna   L’Associazione Musicale Ch. R. … Continua a leggere »

BANDO MASTER  ANNUALE  al  CONSERVATORIO
Arpa jazz / Didattica / News / Orchestra

BANDO MASTER ANNUALE al CONSERVATORIO

· Redazione

E’ stato attivato presso il Conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma il Master Annuale di 2° Livello per il conseguimento di titolo universitario di specializzazione, valido per l’attribuzione di punteggi nell’ambito dei titoli di studio nei bandi di concorso e di selezione pubblica per l’accesso al lavoro, tenuto da Marcella Carboni (arpa Jazz), Laura … Continua a leggere »

A Tribute to Victor Salvi, Viggiano and Rimembranze di Napoli by Sara Simari
Concorsi e master classes / Eventi / Storia dell'arpa

A Tribute to Victor Salvi, Viggiano and Rimembranze di Napoli by Sara Simari

· Redazione

L’Associazione Italiana dell’Arpa è onorata di annoverare tra i membri del comitato artistico, Sara Simari, arpista, musicologa e presidente del Centro Rodari per la Musica. Dopo il Conservatorio Real di Madrid, anche il Trinity Laban Conservatoire di Londra ospita un seminario dedicato alla grande Scuola Napoletana di arpa, alla tradizione Viggianese e alla figura di … Continua a leggere »

Vapeurs de son : l’arpa Erard e il corno ai tempi di Napoleone
Discografia

Vapeurs de son : l’arpa Erard e il corno ai tempi di Napoleone

· Redazione

Vapeurs de son Opere originali per corno naturale e arpa Erard nell’epoca napoleonica Luca Delpriori corno naturale Paola Perrucci arpa Erard Messieurs, je ne veux qu’une vapeur de son» . Era questa la raccomandazione usuale che Napoleone rivolgeva agli strumentisti durante i numerosi concerti che l’Imperatore reclamava “pour son plaisir”.  La musica esercitava su di … Continua a leggere »

6th International Harp Contest in Italy “Suoni D’Arpa”: Winners
Concorso Suoni d'Arpa / News

6th International Harp Contest in Italy “Suoni D’Arpa”: Winners

· Redazione

1–5 September 2016 Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (Cuneo), Italy Cat. A Lever and Pedal Harp soloists up to 13 years old First Prize: Yelyzaveta Rakovska (Kharov, Ukraine) Second Prize: Emanuele Raviol (Turin, Italy) Third Prize ex aequo: Silvia Capè (Milan, Italy) and Angelica Gavinelli (Novara, Italy) Honour Mention: Yan Hei Li (Hong … Continua a leggere »

Rossini per arpa
Discografia

Rossini per arpa

· Redazione

Rossini per arpa  Arpista Paola Perrucci Istituto Discografico Italiano Vermeer 40003   I brani riuniti nel CD per arpa di Paola Perrucci, tutti di ascolto piuttosto raro, sono accumunati dal nome di Gioachino Rossini, il quale compare anche come autore di due pezzi e fornisce lo spunto per le composizioni degli altri due musicisti, Nicolas-Charles … Continua a leggere »

Dearbhail Finnegan a Saluzzo
Concorsi e master classes

Dearbhail Finnegan a Saluzzo

· Redazione

  Anche quest’anno a Saluzzo presso la Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale sarà possibile seguire il corso di arpa celtica tenuto da Dearbhail Finnegan. Nata in Irlanda, Dearbhail  ha suonato in molte parti del mondo (Europa, Usa e Italia) e viene spesso invitata sia per concerti che per workshop. Dal 2000 ha formato con il … Continua a leggere »

Suoni D’Arpa a Saluzzo 2016: programma e partecipanti
Concorsi e master classes / Concorso Suoni d'Arpa / Eventi / News

Suoni D’Arpa a Saluzzo 2016: programma e partecipanti

· Redazione

(Emanuela Degli Esposti e Lorenzo Montenz) Anche quest’anno nel cuore del centro storico medioevale di Saluzzo si terranno il Festival e il Concorso Internazionale Suoni D’arpa, iniziative volte alla valorizzazione dell’arpa nelle sue straordinarie possibilità espressive, dall’arpa celtica, a quella classica, dall’arpa barocca all’arpa Jazz, dall’arpa paraguajana, alle formazioni cameristiche con arpa, fino agli ensemble … Continua a leggere »

Pierre Erard, Nicolas C. Bochsa e  il brevetto della Harpe Gothique
Arpe antiche / Liuteria / Storia dell'arpa

Pierre Erard, Nicolas C. Bochsa e il brevetto della Harpe Gothique

· Redazione

  Lorenzo Montenz Pierre Erard, Nicolas C. Bochsa e  il brevetto della Harpe Gothique   Il modello gotico non fu né il primo né l’ultimo uscito dalla fabbrica Erard ma fu senz’altro quello prodotto in maggior numero sia dalla manifattura parigina che da quella londinese. Prima di essa il mercato era stato dominato dal modello … Continua a leggere »

Lettera al AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
Didattica / News

Lettera al AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

· Redazione

AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ON. STEFANIA GIANNINI AL CAPO DEL DIPARTIMENTO Prof. Marco Mancini e p.c. ai Direttori dei Conservatori e degli Istituti Musicali AFAM, ai Consigli Accademici dei Conservatori e degli Istituti Musicali ali AFAM, ai Consigli Accademici dei Conservatori e degli Istituti Musicali AFAM, alla Conferenza dei Direttori dei Conservatori Onorevole Ministro La legge … Continua a leggere »