Ultimi articoli dalla rivista
Paul Hindemith: “Sonate für Harfe”  background storico e aspetti pratici
Didattica / Editoria / Partiture / Storia dell'arpa

Paul Hindemith: “Sonate für Harfe” background storico e aspetti pratici

· Redazione

di  Elisabeth Plank (traduzione a cura di Gilda Gianolio) La Sonata per arpa di Paul Hindemith è uno delle composizioni più importanti della letteratura arpistica e, nonostante abbia ormai quasi settantasette anni, ancora porta a numerosi diverbi. Avendo studiato l’autografo della Sonata di Hindemith per la mia tesi, ed essendo stata la prima a trascrivere … Continua a leggere »

British Suzuki Gala 2016
Eventi / News

British Suzuki Gala 2016

· Redazione

di  Gabriella Bosio Royal Albert Hall di Londra Il giorno di Pasqua 2016 alla Royal Albert Hall di Londra si è svolto un meraviglioso concerto organizzato dall’Istituto Britannico Suzuki a cui hanno partecipato 1300 ragazzi provenienti da venticinque differenti nazioni. Noi arpisti eravamo in 38 provenienti dall’Irlanda, Italia, Francia e Svizzera. L’età dei nostri giovani … Continua a leggere »

L’Arpa al Conservatorio di Santa Cecilia
Eventi

L’Arpa al Conservatorio di Santa Cecilia

· Redazione

Segnaliamo questo evento rilevante del mondo dell’arpa italiano, perchè ha un valore simbolico particolare, dato che da quest’anno, Isabella Mori è titolare della cattedra di arpa dei corsi accademici e si tratta del suo approdo nel Conservatorio di Santa Cecilia, dove aveva compiuto gli studi musicali. Isabella ha respirato aria di musica fin dalla nascita: … Continua a leggere »

A HARPA
Arpa e poesia

A HARPA

· Redazione

A  Harpa Prende, arrebata, enleva, atrai, consola A harpa tangida por convulsos dedos, Vivem nela mistérios e segredos, É berceuse, é balada, é barcarola. Harmonia nervosa que desola, Vento noturno dentre os arvoredos A erguer fantasmas e secretos medos, Nas suas cordas um soluço rola… Tu’alma é como esta harpa peregrina Que tem sabor de … Continua a leggere »

TOP 10  REASONS to COME to SUONI  D’ ARPA
Concorsi e master classes / Concorso Suoni d'Arpa / Eventi

TOP 10 REASONS to COME to SUONI D’ ARPA

· Redazione

TOP 10 REASONS to COME to Suoni D’arpa 10 ottime ragioni per partecipare al Festival Internazionale Suoni D’Arpa Saluzzo, 31 August – 5 September 2016 1 Music The International Harp Festival Jana Boušková, classical harp We will continue the tradition of the International Harp Festival, which has now come to its 7th edition, with its … Continua a leggere »

Il canto del destino
Arpa e poesia

Il canto del destino

· Redazione

Il canto del destino Circonfusi di luce, per morbide plaghe, voi vi aggirate lassú, Numi beati! E vi disfiorano le fulgide brezze celesti lievi come musiche dita le sacre corde dell’arpa. Non oppressi dal Fato respiran gli Dei col dolce respiro del tenero bimbo nel sonno. In umile boccio raccolta, immacolata, eternamente fiorisce l’anima loro: … Continua a leggere »

A proposito di Hindemith
Didattica / Partiture / Storia dell'arpa

A proposito di Hindemith

· Redazione

Pubblichiamo volentieri le considerazioni di Elena Zaniboni in merito al recente articolo di Gabriella Dall’Olio sulla Sonata per arpa di Paul Hindemith. Mi fa piacere che, approfondendo lo studio della Sonata  di Hindemith, ci si pongano vari problemi. Leggendo le lunghissime riflessioni di Gabriella Dall’Olio apparse su In Chordis mi sento in dovere verso le … Continua a leggere »