Ultimi articoli dalla rivista
Musica preziosa di Giovanni Caramiello
Concorso Suoni d'Arpa / Editoria / News / Partiture / Storia dell'arpa

Musica preziosa di Giovanni Caramiello

· Redazione

La “Rimembranza di Napoli” di Giovanni Caramiello è uno dei brani italiani che il Comitato Artistico dell’Associazione ha scelto di inserire nel programma del prossimo Concorso Internazionale “Suoni D’Arpa”. Erano diversi anni che si richiedeva la pubblicazione di almeno una delle composizioni di questo straordinario musicista, molto amato dagli arpisti. Finalmente, grazie a Letizia Belmondo, … Continua a leggere »

Le Scuole D’Arpa nel mondo: National Musical School Lyubomir Pipkov
Didattica

Le Scuole D’Arpa nel mondo: National Musical School Lyubomir Pipkov

· Redazione

http://www.nmu-bg.org/en/asso La Scuola di Musica di Sofia è la più antica istituzione musicale della Bulgaria. Nel 1974 ha ricevuto il nome di Lubomir Pipkov, celebre compositore bulgaro. All’età di cinque anni si possono frequentare dei corsi propedeutici, poi dall’età di 7 anni fino all’età di 19 anni si segue un lungo percorso didattico della durata … Continua a leggere »

Girotondo & friends
Discografia

Girotondo & friends

· Redazione

Presentiamo con grande piacere questo prezioso progetto musicale a cura della nostra amica e socia Tatiana Donis http://www.girotondodarpe.com/archives/672 Più di dieci anni fa nacque l’idea di costituire un ensemble formato da musicisti ed appassionati che volevano avvicinarsi alla musica tradizionale irlandese con rispetto e rigore per la prassi esecutiva. Molto entusiasmo, ricerche nelle biblioteche, nei … Continua a leggere »

Pierre Jamet : “Memorie di Claude Debussy”  (a cura di Gabriella Dall’Olio)
Didattica / Partiture / Storia dell'arpa

Pierre Jamet : “Memorie di Claude Debussy” (a cura di Gabriella Dall’Olio)

· Redazione

Pierre Jamet (1893-1991)  Nel 1917, durante la prima guerra mondiale, Albert Manouvrier (flauto), Sigismond Jarecki (Viola) e il sottoscritto, iniziammo a lavorare nella sonata per flauto, viola e arpa composta da Claude Debussy l’anno precedente, la seconda di sei sonate che Debussy decise di scrivere per strumenti diversi. Solo tre furono finite e pubblicate: la … Continua a leggere »

Viaggio Italiano per violino e arpa
Discografia

Viaggio Italiano per violino e arpa

· Redazione

Presentiamo con grande piacere questo splendido omaggio alla musica da camera italiana originale per arpa e violino. Il CD nasce da un incontro professionale e di amicizia della violinista Liliana Bernardi e dell’arpista Nicoletta Sanzin, colleghe presso il Conservatorio N.Sala di Benevento. La scelta di registrare musiche italiane deriva da un sentimento comune di affrontare … Continua a leggere »

L’ Arpa Invisibile
News

L’ Arpa Invisibile

· Redazione

Una novità nel campo della liuteria che segnaliamo, perchè uno degli scopi della nostra Associazione è quello di favorire la ricerca e diffondere le nuove idee sul nostro strumento, anche in campo organologico. Stealtharp, l’arpa invisibile presentazione a cura di Dario Pontiggia L’anno 2015 vede la nascita di un nuovo strumento, classico nel rispetto dei … Continua a leggere »

Le Istituzioni che collaborano con il Concorso Internazionale “Suoni D’ Arpa”: Rassegna Concertistica “Notti di Note”
Concorso Suoni d'Arpa

Le Istituzioni che collaborano con il Concorso Internazionale “Suoni D’ Arpa”: Rassegna Concertistica “Notti di Note”

· Alessandra Ziveri

Rassegna Concertistica “Notti di Note” La Rassegna Concertistica “Notti di Note” giunta quest’anno alla sua settima edizione, è nata dalla volontà di creare qualcosa di bello per il territorio di Sacerno e Tavernelle dell’Emilia. Da una semplice idea e dalla volontà di poche persone ha preso vita la voglia di portare la musica, come momento … Continua a leggere »